|
L'Editoriale
|
9 maggio 2007 Un corso d’aggiornamento utile!
Tutto quello che ha detto il Dr. Cocco nel corso d’aggiornamento di domenica 6 maggio a Cagli, che è servito, magari, a rinverdire certe procedure e certi atteggiamenti .
Riceviamo e pubblichiamo una lettera firmata:
“Si è presentata alle ore 9,30 in farmacia dove esercito una signora sui 70 anni che mi ha dichiarato che mentre faceva colazione le sembrava di non stringere bene il cucchiaio, e che voleva provare la pressione. L’ho tranquillizzata e fatta riposare per alcuni minuti e l’ho invitata all’apparecchio elettronico che segnava 185 su 100. Senza dirglielo l’ho invitata a riposare ancora 5 minuti per poi riscontrare più o meno lo stesso valore. Allora ho utilizzato lo sfingomanometro anairoide e ho constatato una pressione di 200 su 100.
A quel punto ho chiesto chi fosse il medico di famiglia che ho contattato spiegandogli il problema. Il medico mi ha suggerito di avvisare la famiglia e di chiamare il 118. L’operatore del 118 mi ha fatto le domande di rito e ha inviato un’ambulanza senza sirene. La nuora mi è venuta a ringraziare e mi ha avvisato che la signora era stata ricoverata per una crisi ischemica.”
Romeo Salvi Presidente Ordine Pesaro e Urbino
|
|
|
 |
Archivio |
|
|