|
L'Editoriale
|
31 marzo 2008 Una buona occasione di impegno sociale
Con l’esauriente articolo pubblicato da “Il Resto del Carlino” (vedi in “Evidenza”), il quotidiano più letto nella provincia di Pesaro e Urbino, l’operazione “Aprile 2008: mese della prevenzione e del trattamento della Pediculosi” è diventata di pubblica opinione. La Pediculosi è facilmente diagnosticabile, si può prevenire, si deve trattare quando necessario. Sono convinto che i farmacisti non perderanno l’occasione per essere protagonisti di un buon esito dell’iniziativa. Impegnarsi insieme alle istituzioni, alle famiglie e alle scuole nel rispettare le norme già in vigore dettate dalla circolare del Ministero della Salute è già un risultato.
Spiegare che, una volta diagnosticata la presenza di pidocchi e fatto il trattamento, ci deve essere una dichiarazione del medico o un’autocertificazione per partecipare alla vita scolastica, significa cominciare con una buona informazione, e non è poco.
Proviamoci!
Romeo Salvi Presidente Ordine Pesaro e Urbino
|
|
|
 |
Archivio |
|
|