|
L'Editoriale
|
13 maggio 2009 Domenica 10 maggio
Alla buona riuscita di un corso ECM concorrono una serie di fattori astrali e terreni, che spesso non coincidono:
1. meteo : meglio se piove, si ha la sensazione di non sprecare una bella giornata di sole primaverile.
2. argomento: meglio se non troppo pretenzioso, impegnativo sì ma proficuo.
3. relatori: meglio se chiari, concisi, efficaci.
Domenica 10 maggio, la bellissima giornata di sole, invita più ad una passeggiata al mare o fuori porta, eppure alla 9 la sala del Savoy è già piena: buon segno!
L’argomento “Disturbi del Comportamento Alimentare” è di un’attualità tremendamente tragica. Anoressia e Bulimia ne rappresentano i poli estremi, con effetti devastanti sulla salute e sulla vita degli adolescenti: colpisce l’età di insorgenza e l’alta percentuale di casi con esito fatale. Rappresentano assieme alle tossicodipendenze e all’alcolismo le nuove forme che il disagio giovanile va assumendo nella nostra società.
I relatori, estremamente coinvolgenti, offrono la riconciliazione tra l’eloquenza e la sapienza, tra il dire e il parlare, tra il suono e il significato delle parole: dalla platea non un brusio, il pubblico attento, partecipe, affabile….. e le ore scorrono veloci.
Un grazie sincero a tutti.
Piero Bolelli Vice Presidente Ordine Pesaro e Urbino e Responsabile ECM
|
|
|
 |
Archivio |
|
|