|
L'Editoriale
|
9 novembre 2009 Influenza A: il comportamento responsabile dei Farmacisti
In una fase nella quale ogni telegiornale apre le sue edizioni prima conclamando le "vittime" dell'Influenza A e poi affermamdo che "comunque erano sempre presenti altre gravi patologie", è da segnalare il responsabile atteggiamento dei Farmacisti. Confermando la loro appartenenza alla categoria degli operatori sanitari sul territorio, i Farmacisti stanno da una parte aggiornandosi con serietà (come dimostrano i quasi 300 colleghi presenti ai due corsi organizzati dal nostro Ordine e le migliaia che partecipano ad altre iniziative in tutto il Paese) e dall'altra agendo professionalmente sulla cittadinanza, senza diffondere inutili paure e allarmismi. Sapendo che ogni giorno nelle farmacie entrano circa 3 milioni di italiani, ancora una volta i Farmacisti hanno l'opportunità di palesare l'insostituibilità del proprio ruolo nei momenti decisivi per la corretta impostazione della salvaguardia Salute Pubblica. Compito al quale sono demandati dallo Stato.
Antonio Astuti, Consigliere Resp. Comunicazione Ordine Farmacisti Pesaro & Urbino
|
|
|
 |
Archivio |
|
|