|
L'Editoriale
|
20 novembre 2010 È vero … non ne vale la pena!
A Potenza, la settimana scorsa, per la decima volta ho presentato una relazione, accreditata ECM dal Ministero, sull’argomento “Stupefacenti” (vedi “In Evidenza”). Relazionando al corso negli anni e nelle varie sedi, hanno partecipato oltre 100 colleghi per volta, medici e farmacisti, per un totale di circa 1000 persone (!!!), senza contare gli incontri senza crediti.La valutazione iniziale dei Referee, sempre generosa, e quella finale dei partecipanti con parametri convenzionali, hanno reso i corsi ECM validi da un punto di vista scientifico.La soddisfazione, unico compenso visto che è tutto gratis, è innegabile e l’ho sempre espressa e condivisa con chi collabora con me, in particolare Piero Bolelli, responsabile dei corsi ECM, e le segretarie Barbara e Roberta. Quello che ho detto e dico, ovviamente l’ho documentato sempre attraverso la lettura delle leggi, il supporto del legale della FOFI e la ricerca di interpretazioni a tutti i livelli, vedi Ordine di Reggio Emilia, di Bari, ecc…Sapere che nel nostro Ordine qualcuno continua ad avere dubbi ed ha sentito e sente la necessità di chiedere spiegazioni agli organi istituzionali, che naturalmente hanno confermato e confermano, bypassando l’Ordine, è antipatico.Nel mio caso anche leggermente offensivo. Il bicchiere è, comunque, talmente pieno in termini di consenso, anche umano, che non dovrei pensare alle gocce.
Romeo Salvi, Presidente Ordine dei Farmacisti di Pesaro e Urbino
|
|
|
 |
Archivio |
|
|