|
L'Editoriale
|
23 novembre 2011 Bastano cinque minuti!
Abbiamo avuto l'opportunità di partecipare al concerto di Max Gazzè organizzato dalla Facoltà di Farmacia dell'Università di Urbino, e per la quale ringraziamo vivamente il Preside Orazio Cantoni e i suoi collaboratori. Dopo lo spettacolo, il chitarrista della band ci ha spiegato che lui, loro, in quelle due ore di musica danno tutto ciò che hanno in corpo per creare un autentico rapporto con il pubblico. E poi, ancora, che in questi cinque minuti di dialogo, fra persone che con ogni probabilità non si rivedranno mai più, vogliono essere capaci di trasmettere qualcosa che resti nel tempo, magari per sempre. Beh, questo concetto ci ha talmente colpiti che in effetti non ci dimenticheremo di lui e, anzi ci piacerebbe risucire a fare altrettanto noi. E, se pensiamo a tutte le occasioni a nostra disposizione ogni giorno, non provarci sarebbe un vero peccato. "Meditiamo, gente, meditiamo..."
Antonio Astuti, Segretario e Resp. Comunicazione Ordine Farmacisti Pesaro & Urbino
|
|
|
 |
Archivio |
|
|