|
L'Editoriale
|
4 luglio 2011 Doveri e diritti
Mercoledì 29 e giovedì 30 giugno 2011, si è svolto, organizzato dalle colleghe Anna Maria Resta e Carmen Vitali della ASUR Marche Z.T. n. 3 di Fano, il Convegno Nazionale “Norme e Attività del Servizio Farmaceutico Territoriale: quali cambiamenti”. Erano presenti molti colleghi degli Uffici farmaceutici di gran parte delle regioni d’Italia. Il confronto è stato di grande utilità per i partecipanti. In particolare, si è dibattuto sulle opportunità della Legge 38/10 che, in teoria, doveva facilitare, attraverso nuove procedure, l'uso delle sostanze stupefacenti nella terapia del dolore, ma che, in realtà, è di applicazione non semplice. La legge deve essere ulteriormente studiata come dovere del sanitario, per salvaguardare il diritto del paziente ad essere curato (ad esempio, vedi “in evidenza” e “Notizie dall’Ordine” - distruzione stupefacenti). In questo ambito abbiamo dato la nostra adesione ed il nostro contributo.
Romeo Salvi, Presidente Ordine dei Farmacisti di Pesaro e Urbino
|
|
|
 |
Archivio |
|
|