|
L'Editoriale
|
18 ottobre 2011 ECM: ripartiamo!
Dopo vari anni di sperimentazione, dal 2012 il sistema ECM (Educazione Continua in Medicina) cambia in maniera sostanziale. Un po’ perchè fra venti giorni, 12-13-14 novembre, ci sarà il rinnovo del Consiglio Direttivo, molto perché accreditarsi risulta impegnativo in termini di responsabilità e di organizzazione, abbiamo riflettuto prima di avviare le procedure per diventare Provider. Per quanto mi riguarda, tre sono stati i motivi, tra i tanti, che mi hanno dato la convinzione di non lasciar perdere. L’8 novembre lo IOPRA (Istituto Oncologico Pesarese Raffaele Antoniello) organizza un incontro sulla Terapia del Dolore e, non essendo l’Ordine dei Farmacisti di Pesaro e Urbino attualmente autorizzato, si è rivolta a Provider istituzionali che hanno posto una serie incredibile di ostacoli per accreditare l’evento per medici, farmacisti e infermieri. Qualche giorno fa sono capitato, casualmente e in maniera anonima, in una farmacia di Cattolica e in una parafarmacia di un paese della Romagna. In ambedue i casi le colleghe, iscritte ad altro Ordine, mi hanno riconosciuto perché frequentano, con piena soddisfazione, i corsi ECM dell’Ordine di Pesaro e Urbino e mi hanno accolto con grande cordialità e rispetto. Il terzo motivo è che il patrimonio di cultura e formazione, fatto di n. 131 eventi formativi con circa 80.000 crediti, rischiava di vanificarsi nel nulla.
Romeo Salvi, Presidente Ordine dei Farmacisti di Pesaro e Urbino
|
|
|
 |
Archivio |
|
|