|
L'Editoriale
|
9 novembre 2011 Il Convegno IOPRA: il coronamento di un percorso
Oltre 100 persone hanno seguito ieri, presso la sala "Montani Antaldi" della Fondazione CRP, il Convegno sulla "Terapia del Dolore" organizzato dallo IOPRA di Pesaro, in collaborazione con gli Ordini Professionali dei Medici e dei Farmacisti. Un tema di grande attualità, sviscerato sotto ogni suo punto di vista grazie agli interventi del Giudice Pierfrancesco Casula e dell'Avvocato Lucio Monaco, capaci di sipegare, con le loro relazioni, gli aspetti normativi che, di fatto, cambiano il comportamento nei confronti del "Dolore" sia degli operatori sanitari coinvolti, sia, soprattutto, delle persone, per le quali la possibilità di non soffrire è diventata un diritto. La dottoressa Fara Capece Mutolo, Direttore Sanitario dello IOPRA, ha poi trattato l'argomento da una prospettiva prettamente "medica", facendosi comprendere benissimo dal vasto pubblico di non addetti ai lavori e, quindi, presente all'incontro per autentico interesse culturale. Il Presidente Romeo Salvi ha infine illustrato come il farmacista si pone nei confronti della nuova legge con l'obiettivo di facilitare la vita ai cittadini. Iniziato ormai quasi 10 anni, il percorso del nostro Ordine, fatto da oltre 130 corsi destinati a circa 15.000 utenti e finalizzato a cambiare l'atteggiamento culturale nei confronti di una materia così complessa e delicata, si può ormai dire essere completato. Con l'orgoglio e la consapevolezza che l'aver rappresentato in questo modo i tanti colleghi che ogni giorno sono in prima linea delle farmacie ci fa comprendere di essere sulla buona strada. Perchè se è vero che quel percorso è stato completato, siamo già pronti ad intraprenderne un altro per essere ancora di più al servizio della Salute Pubblica.
Antonio Astuti, Segretario e Resp. Comunicazione Ordine Farmacisti Pesaro & Urbino
|
|
|
 |
Archivio |
|
|