|
L'Editoriale
|
7 dicembre 'Silenzio e Quorum' Il dibattito è aperto, però bisogna alimentarlo
Abbiamo ricevuto una riflessione di Paolo Venerucci, collega dalla lingua sciolta e priva di peli. L'intervento è stato pubblicato nella sezione del sito "Filo Diretto - La voce degli iscritti": invitiamo a visitarlo e, soprattutto, a partecipare al dibattito aperto da Venerucci e proprio per questo decisamente stimolante. E' un peccato, come dice lui, avere a disposizione un sito che nel solo mese di novembre è stato aperto da ben oltre 2.200 navigatori e non utilizzarlo in prima persona per esprimere la propria opinione, di qualunque opinione si tratti. In un momento come questo, in cui potrebbero accadere autentici sconvolgimenti da un giorno all'altro, sarebbe auspicabile una maggiore partecipazione di tutti ai problemi della professione che, se analizzati collegialmente, potrebbero essere affrontati per il bene collettivo. I 204 votanti che hanno testimoniato con il loro voto l'attaccamento all'Ordine, hanno una grande responsabilità: considerando che nella maggior parte dei casi alle elezioni partecipano più o meno una sessantina di farmacisti, rendendo necessaria la seconda convocazione, il fatto che a Pesaro oltre un terzo degli iscritti si sia mosso per indicare un nuovo Consiglio, oltre che per andare a comprare panettoni e torroni, è comunque indicativo della presenza di un forte movimento che, oggi come non mai, ha le potenzialità per provare ad indicare la strada per un futuro migliore.
Antonio Astuti, Segretario Ordine di Pesaro & Urbino
|
|
|
 |
Archivio |
|
|