30 luglio 2012 Codice Deontologico del Farmacista
RAPPORTI PROFESSIONALI CON I COLLEGHI E I TIROCINANTI
ART. 16 Dovere di collaborazione
1. Il farmacista deve tenere nei confronti dei colleghi un comportamento improntato alla correttezza e alla collaborazione professionale, nel rispetto dei ruoli e delle competenze. 2. Il farmacista che accoglie i tirocinanti, concorre, di concerto con l’Università e l’Ordine professionale, alla loro formazione, verificando che questi acquisiscano le necessarie competenze professionali e deontologiche.
ART.17 Controversie professionali
1. Eventuali divergenze e controversie di natura professionale, per un tentativo di conciliazione, sono sottoposte alla valutazione dell’Ordine professionale, prima di adire le vie legali.
ART. 18 Comportamenti non corretti
1. E’ deontologicamente sanzionabile: a. porre in essere o favorire forme di sfruttamento dell’attività professionale dei colleghi; b. indurre i colleghi, anche propri collaboratori, a comportarsi in modo non conforme alle disposizioni che disciplinano l’esercizio della professione o in modo non conforme alla deontologia professionale; c. porre in essere qualsiasi forma di discriminazione, molestia o mobbing nei confronti di colleghi o altri lavoratori.
Segue …
Romeo Salvi, Presidente Ordine dei Farmacisti di Pesaro e Urbino
|