|
L'Editoriale
|
21 settembre 2012 L’etica della competenza …
Abbiamo partecipato come rappresentanti dell’Ordine di Pesaro e Urbino su invito, al 16° Seminario S.I.F. (Società Italiana di Farmacologia) dedicato ai DOTTORANDI E ASSEGNISTI DI RICERCA. E’ stato un pomeriggio fantastico per vari motivi. La straordinaria funzionalità e modernità del Centro Congressi di Rimini ha fatto da contenitore ad un evento singolare, ed importante per i tempi che viviamo. Il Magnifico Rettore dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, Prof. Ivano Dionigi, nel suo intervento ne ha sintetizzato lo spirito. Ai 200 dottorandi ha rivolto un accorato appello: privilegiare la cultura, riconoscere le istituzioni, lottare per un mondo dove lo studio diventi prioritario e rispettato. Con l’obiettivo di sviluppare l’etica della competenza e della lealtà. Parole che facciamo nostre responsabilmente e che rivolgiamo in particolare a chi per motivi diversi, specialmente se già e tutt’ora è impegnato nelle istituzioni, si è dimenticato o rischia di dimenticarsi.
Romeo Salvi, Presidente Ordine dei Farmacisti di Pesaro e Urbino
|
|
|
 |
Archivio |
|
|