|
L'Editoriale
|
26 novembre 2012 Farmacovigilanza
Si è svolto sabato 24 novembre, nella sede dell’Ordine, l’incontro accreditato ECM dal titolo “La farmacovigilanza: il ruolo del farmacista”. Un grazie particolare al collega Roberto Grinta, Consigliere dell’Ordine e rappresentante dell’ASL di Jesi, che ha proposto lodevolmente e presentato le dottoresse Katia Bini, Giusi Giacomini e Federica Verri. E’ stato un incontro molto positivo per tante ragioni, in particolare per le novità e le modifiche che sono state presentate per segnalare la farmacovigilanza (vedi "In Evidenza"). I farmacisti hanno, assieme ad altri sanitari, l’obbligo di segnalare gli eventi avversi, senza nessun tipo di alibi. E’ un obbligo legale, ma sostanzialmente morale, nei confronti dei cittadini per i quali contribuiscono, con gli altri sanitari, a garantire la tutela della salute pubblica. I risultati delle regioni più evolute in questa materia (Lombardia, Toscana, Basilicata e Molise) devono essere un punto di riferimento per tutti i sanitari della Regione Marche, in primis i farmacisti.
Romeo Salvi, Presidente Ordine dei Farmacisti di Pesaro e Urbino
|
|
|
 |
Archivio |
|
|