|
L'Editoriale
|
4 febbraio2013 L'ECM dell'Ordine: non solo formazione
E' iniziato ieri, con il primo corso sull'Omeopatia e le allergie, il programma ECM 2013 dell'Ordine. A parte qualche assente dell'ultimo momento (probabilmente a causa del tempo davvero inclemente, ma ciò non toglie che non appare corretto iscriversi e poi non partecipare senza nemmeno avvertire), la sala convegni dell'Hotel Vittoria, piena di farmacisti ad ascoltare attentamente le relazioni di Cinti e Manfuso, testimonia come il format dei corsi cosìdetti "residenziali", cioè quelli classici, dal vivo, sia ancora più che gradito. Se da una parte gli strumenti tecnologici innovativi permettono a molti, in tanti modi, di "semplificarsi la vita", dall'altra la possibilità di incontrarsi, confrontarsi, approfondire, porre domande e, perchè no, prendere un caffè insieme, resta una insostituibile modalità per uscire dal guscio di una Professione troppo spesso "costretta" fra quattro mura, un paio di vetrine e una serranda. Siamo dell'opinione che, chi decide di frequentare i nostri corsi, fa la scelta giusta, e i piccoli "sacrifici" necessari passano in secondo piano...
Antonio Astuti, Vice Presidente e Resp. Comunicazione Ordine Farmacisti Pesaro & Urbino
|
|
|
 |
Archivio |
|
|