31 gennaio 2017 Comunicazione di truffe ed altro!
Spesso veniamo a conoscenza di situazioni che avvengono nei posti di
lavoro dove operano farmacisti iscritti. Diciamo veniamo perché quasi mai,
nonostante l’Ordine sia aperto tutta la settimana e per molte ore con il
personale sempre a disposizione, viene utilizzato per segnalazioni che potrebbero
e dovrebbero avere una funzione pubblica.
Più volte
abbiamo segnalato l’uso distorto del sistema Cerca-Farmaco, pochi per la
verità, ma sempre gli stessi usano dire con fastidio: è prenotato, ho la
giacenza sbagliata, noi non lo mandiamo…….
Una bella
lezione viene data in questi giorni dai farmacisti di Palermo che dicono di aver
fatto una cosa eccezionale quando da noi da anni è normalità (vedi articolo In
evidenza...).
E’
altrettanto preoccupante come le problematiche che dovrebbero riguardare tutta
la comunità, sempre con riferimento all’Ordine, che è l’Istituzione di tutti, siano
tenute private e non pubbliche.
Facciamo
riferimento agli episodi di truffa che alcune
farmacie hanno subito in passato e tenute nascoste. In questi giorni, per
esempio, un fantomatico personaggio ha già visitato con intenti malevoli e
truffaldini alcune farmacie ingannando il personale con espedienti vari e solo
oggi ne siamo venuti a conoscenza.
Ci
sembrava opportuno fare questa comunicazione invitando i colleghi a darne ampia
diffusione per evitare spiacevoli
sorprese ad altri che magari non leggono.
Romeo Salvi, Presidente Ordine dei Farmacisti di
Pesaro e Urbino
|