4 marzo 2020 Coronavirus: incontro con il Prefetto
Comunico che
il Prefetto, su nostra richiesta del 28 febbraio, ha ricevuto, lunedì alle ore
16, una delegazione dell’Ordine (Presidente, Vice Presidente e Segretario) in
quanto Ente pubblico in rappresentanza dei Farmacisti della Provincia di Pesaro
e Urbino. L’incontro
è stato cordiale e molto partecipato e lo riassumiamo in sintesi.
Il
Prefetto ha riconosciuto il ruolo dei Farmacisti sul territorio. Ha anche
spiegato che la Prefettura interviene nel momento in cui, per motivi diversi,
le Istituzioni preposte non svolgono o non possono svolgere al meglio il
compito a loro assegnato. Nel caso
specifico si parla delle Autorità sanitarie e del coordinamento della
Protezione Civile regionale. Abbiamo
chiesto che anche i Farmacisti, in quanto operatori sanitari, siano considerati
al pari di tutti gli altri professionisti impegnati nell’emergenza Coronavirus. Abbiamo
chiesto anche un intervento sull’accaparramento dei presidi in tutte le realtà,
non solo nelle farmacie o parafarmacie, in quanto nel territorio molto spesso
non si riescono a trovare. Abbiamo
altresì dato la disponibilità del sistema, unico nel suo genere in termini di
competenza e capillarità. Con
soddisfazione, il Prefetto ci ha promesso di intervenire con le Autorità di
controllo e si è reso disponibile a chiarire, nei confronti delle Autorità
sanitarie, che i Farmacisti, in tutte le realtà in cui operano - farmacie
private e pubbliche (in questa situazione contingente a volte unico presidio
sul territorio), parafarmacie, distretti sanitari, ospedali ed altro - devono
essere tenuti in giusta considerazione. L’azienda
Sanitaria, attraverso la Responsabile dell’Area Vasta 1, ha preso atto ed ha
confermato l’importanza del nostro ruolo.
Romeo
Salvi, Presidente Ordine dei Farmacisti di Pesaro e Urbino
|