|
Sanità ultime notizie
|
13 dicembre 2004 Farmaci Generici Stanziato un milione di Euro per una campagna di informazione
Un milione di euro per una campagna di informazione sul farmaco generico indirizzata a cittadini, medici e farmacisti. E' questo il contenuto dell'emendamento alla Finanziaria approvato oggi dalla Commissione Bilancio del Senato su espressa richiesta di Assogenerici, l'associazione dei produttori di farmaci generici. Lo rende noto la stessa associazione in un comunicato. L'emendamento all'articolo 25, afferma Assogenerici, ''prevede infatti l'adozione di una campagna di informazione per diffondere l'uso dei farmaci generici e stabilisce che sia l'Agenzia italiana del farmaco, nel limite di spesa annuo di 1 milione di euro per gli anni 2005, 2006 e 2007, ad attivarsi nei confronti di cittadini, medici e farmacisti'' per promuovere tutte le informazioni necessarie sui farmaci generici. ''Finalmente anche in Italia un'iniziativa concreta nella direzione della valorizzazione del farmaco generico - ha commentato il presidente di Assogenerici Roberto Teruzzi - e mi auguro che questo sia solo l'inizio di una maggiore attenzione verso la risorsa farmaci generici e che l'emendamento approvato venga confermato nel caso si dovesse arrivare ad un voto di fiducia sulla Finanziaria''. Teruzzi ha quindi sottolineato come i farmaci generici abbiano ''la stessa efficacia terapeutica e lo stesso livello di sicurezza di quelli griffati, pur costando mediamente il 30% in meno''. Questo atto, ha aggiunto, ''deve essere il primo di una lunga serie: gli esempi che ci giungono da Germania, Francia e dall'intero nord Europa, ci indicano proprio il farmaco generico come lo strumento ideale per contenere la spesa farmaceutica. Purtroppo, pero', in Italia - ha concluso - la diffusione e l'utilizzo di questi medicinali raggiunge solo il 3% circa, mentre nei paesi sopra citati si attesta mediamente al 30%''.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|