6 maggio 2005 Stop ai farmaci falsi L'Oms si mobilita per arginare il fenomeno dei medicinali contraffatti
Stop ai farmaci falsi. L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) annuncia un giro di vite contro i medicinali contraffatti, almeno il 10% di quelli che circolano nel mondo, calcola l'agenzia ginevrina, per un giro d'affari che sfiora ogni anno i 35 miliardi di dollari, e si prepara a lanciare una controffensiva on line. Si tratta del Rapid alert system (Rsa): un "sistema web unico al mondo" che, attraverso una sorta di network globale, permetterà alle autorità competenti di seguire le tracce dei truffatori e di stanarli. Del Rsa si parlerà durante una 'tre giorni" al via venerdì a Manila, nelle Filippine. E' proprio nei Paesi del Sud-Est asiatico, infatti, che il commercio di farmaci contraffatti raggiunge punte record. Questi medicinali rappresentano un grave rischio per la salute - ricorda l'Oms in una nota - con conseguenze che vanno dalla mancata guarigione di una malattia allo sviluppo di resistenza ai farmaci, e che possono addirittura portare alla morte se il prodotto contiene sostanze letali. E benchè spesso le reti del contrabbando non escano dai confini di una singola nazione, "E' fondamentale che i vari Stati collaborino e si coordino l'un l'altro per definire misure efficaci in grado di proteggere la salute della gente", conclude l'Organizzazione.
|