|
Sanità ultime notizie
|
31 maggio 2005 Torna in anticipo la 'zanzara tigre' Lo conferma Giancarlo Majori, parassitologo dell'Istituto Superiore di Sanita'
Pomate e lenitivi a portata di man la zanzara tigre e' arrivata in anticipo. Lo conferma anche Giancarlo Majori, parassitologo dell'Istituto Superiore di Sanita'. Il fastidioso insetto (Aededs albopictus) sta ripopolando le citta' italiane e la causa e' dovuta principalmente alle temperature elevate. La zanzara tigre, che non rappresenta un grave pericolo per la salute, e' stata segnalata per la prima volta a Genova 15 anni fa. Un gruppo di maestre di un asilo nido trovo' sulla pelle dei bambini punture gia' di prima mattina, da allora le segnalazioni si sono moltiplicate in tutta Italia. Diverse iniziative, di monitoraggio e informazione per la lotta a questa zanzara, sono state avviate negli anni passati in molti comuni e regioni ed anche quest'anno si ripetera' la campagna informativa. A Roma sta per essere avviato un progetto di monitoraggio, di sensibilizzazione e informazione. ''Cancelliamo la zanzara tigre'' e' invece il motto di 'guerra' del Comune di Bologna. In Abruzzo, la prevenzione riguardera' principalmente la costa. A Pesaro, infine, la 'lotta' avviata dal Comune e' basata incontrando i cittadini e pubblicando materiale informativo sui siti del Comune stesso e dell'Ordine dei Farmacisti.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|