|
Sanità ultime notizie
|
23 giugno 2005 FARMACI: IN FARMACIA MENO VITAMINE, BOOM DI ANTISTAMINICI
FARMACI: IN FARMACIA MENO VITAMINE, BOOM DI ANTISTAMINICI - RAPPORTO 'FATTI E CIFRE' DI FARMINDUSTRIA
- ROMA, 22 GIU - Gli italiani sono, forse, meno salutisti, di certo piu' allergici: i dati dei consumi nel 2004 in termini di quantita', pubblicati sul rapporto annuale di Farmindustria ''Fatti e cifre'' e presentato durante l'assemblea dell'associazione, indicano un boom di vendite di antistaminici (+28,9%) a fronte di un crollo delle vendite di tonici (-54,9%) e di vitamine (-9,6%). Durante il 2004 le aziende hanno registrato in generale un modesto aumento dell'0,46% per il mercato farmaceutico (attraverso canale della farmacia, esclusa quindi la distribuzione in ospedale), molto meno rispetto agli altri Paesi come Regno Unito (+3,57%), Spagna (+2,45%), Grecia (+6,43%) e Giappone (+0,82%). In diminuzione invece Francia (-2,24%), Germania (-10,14%), Belgio (-3,05%) e Stati Uniti ( -6,20%). A livello di gruppi terapeutici e' possibile pero' analizzare qualche tendenza nella salute nazionale: oltre alla riduzioni di consumi, in particolare, nei tonici (-54,9%), vitamine (-9,6%), vasodilatatori periferici (-8,9%) e antitosse e anti-influenzali (-8,0%), i farmacisti hanno venduto molti piu' antistaminici sistemici (+28,9%), antiacidi e antiulcera (+10,9%), betabloccanti (+13,5%) e farmaci per il sangue ed organi ematopoietici (+8,0%).
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|