|
Sanità ultime notizie
|
12 luglio 2005 "Il Bollettino dei Pollini" L'aggiornamento settimale inviato dall'Ufficio Ambiente della Provincia di Pesaro & Urbino
Bollettino pollinico a cura del servizio prevenzione inquinamento atmosferico, responsabile Dott. Circolone Salvatore. Pollini espressi per metro cubo di aria e riferiti alla settimana dal 04/07/05 al 10/07/05
FAMIGLIA |
GENERE |
04/07/05 |
05/07/05 |
06/07/05 |
07/07/05 |
08/07/05 |
09/07/05 |
10/07/05 |
|
Betulacee |
Ontano |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Betulla |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Composite |
Ambrosia |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Artemisia |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Altre |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Corilacee |
Nocciolo |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Carpini |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Fagacee |
Castagno |
11 |
12 |
13 |
11 |
10 |
9 |
13 |
|
Faggio |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Quercia |
6 |
7 |
9 |
7 |
13 |
22 |
11 |
|
Graminacee |
17 |
23 |
12 |
15 |
23 |
19 |
13 |
|
Oleacee |
Olivo |
14 |
18 |
17 |
19 |
25 |
23 |
28 |
|
Frassino |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Altre |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Plantaginacee |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
|
Urticacee |
|
35 |
23 |
33 |
22 |
19 |
17 |
15 |
|
Cupres./Taxacee |
4 |
5 |
3 |
2 |
5 |
7 |
9 |
|
Chenop./Amarantacee |
11 |
16 |
13 |
12 |
14 |
10 |
9 |
|
Poligonacee |
5 |
4 |
6 |
8 |
6 |
7 |
6 |
|
Euphorbiacee |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Mirtacee |
|
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Ulmacee |
|
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Platanacee |
|
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Aceracee |
|
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Pinacee |
|
18 |
13 |
9 |
7 |
5 |
4 |
7 |
|
Salicacee |
Salice |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Pioppo |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Ciperacee |
|
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Concentrazione in aumento rispetto alla settimana precedente
Concentrazione stabile rispetto alla settimana precedente
Concentrazione in diminuzione rispetto alla settimana precedente
I dati sono stati raccolti attraverso l'utilizzo del campionatore VPPS 2000 LANZONI collocato sul tetto dell'edificio centrale della Provincia di Pesaro e Urbino situato in Via Gramsci n° 4.
Le metodologie, i parametri utilizzati, ed i valori espressi nella tabella di cui sopra, tengono conto del metodo standardizzato di campionamento e conteggio delle particelle aerodisperse sviluppato dall'A.I.A. (Associazione Italiana di Aerobiologia).
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|