|
Sanità ultime notizie
|
18 ottobre 2005 Mal di schiena "Meglio evitare gli esercizi ad hoc"
Dolori alla parte bassa della schiena? Meglio evitare gli esercizi 'ad hoc', teoricamente disegnati proprio per rafforzare i muscoli che sostengono la parte dolorante, ed invece camminare, nuotare, fare insomma attivita' fische 'dolci' e che coinvolgano il corpo intero. E' questo il curioso risultato di un nuovo studio scientifico, pubblicato sulla rivista americana ''Journal of Public health'', sulla base dell'analisi di 700 pazienti. I volontari sono stati seguiti per 18 mesi dal team di Eric Hurwitz dell'universita' di California a Los Angeles. Alcuni di loro seguivano un regime di ginnastiche specifiche messe a punto da chiropratici e terapisti fisici, miranti a mettere in movimento e rafforzare i muscoli della schiena. Gli altri camminavano o nuotavano regolarmente. Secondo i risultati delle analisi, i pazienti che camminavano velocemente come minimo una media di tre ore a settimana, sono quelli che hanno evidenziato la prognosi migliore. Nelle persone che hanno invece seguito solo gli esercizi 'ad hoc' non solo non sono stati registrati miglioramenti, ma i rischi di sentire dolore e di andare incontro a diversi gradi di invalidita' sono risultati piu' alti. I ricercatori ipotizzano che uno dei motivi dei risultati piu' incoraggianti ottenuti da' camminatori o nuotatori puo' dipendere dal rilascio delle endorfine durante l'esercizio che inducono una generale sensazione di benessere. ''Stare seduti - ricorda Hurwits nel rapporto - non beneficia chi soffre di mal di schiena, rallenta la ripresa dei malati e li rende piu' suscettibili al dolore''.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|