|
Sanità ultime notizie
|
3 novembre 2005 Tumore dell'utero Si è dimostrato efficace il vaccino preventivo
Una nuova arma potrebbe presto sconfiggere uno dei tumori considerati tra i 'big killer' per la salute delle donne. Si e' dimostrato infatti efficace il vaccino preventivo contro il virus responsabile del cancro al collo dell utero (Papillomavirus) che, solo in Italia, fa registrare 3500 nuovi casi e 1800 decessi (15.000 in Europa) l'anno confermandosi la seconda causa di morte per cancro dopo il tumore al seno. A dimostrare l efficacia del vaccino messo a punto da Sanofi-Pasteur Msd e che ha visto impegnati anche cinque centri italiani - i risultati della sperimentazione a livello mondiale di fase tre condotta su 25.000 donne in 33 paesi, presentati oggi per la prima volta a Parigi nel corso del Congresso europeo di oncologia medica (Ecco). I risultati della sperimentazione, denominata 'Future' e che ha avuto una durata di due anni, sono ''estremamente promettenti hanno affermato gli esperti - indicando che il vaccino previene efficacemente il tumore del collo dell utero e, di conseguenza, puo rappresentare un enorme conquista in oncologia''. Il vaccino, che dovrebbe essere disponibile gia' dal 2007, andrebbe somministrato alle preadolescenti tra gli 11 e i 12 anni di eta'. Allo studio del vaccino hanno partecipato anche cinque centri italiani: l'Universita di Brescia, l'Istituto Tumori Regina Elena di Roma, l'Ospedale S.Andrea di Roma, l'Istituto Tumori di Napoli e l'Universita' di Palermo.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|