|
Sanità ultime notizie
|
11 novembre 2005 Gli sconti sugli OTC Applicati dall''80% delle farmacie
La raccolta dati della Federfarma sull'applicazione della legge che introduce la possibilita' di scontare i prezzi dei farmaci di fascia C, quelli a carico dei cittadini, confermerebbe quello che l'associazione dei farmacisti giudica ''un buon andamento'': l'80% delle 5000 farmacie ( su un totale di 16.500) che hanno gia' inviato il questionario applicherebbero gli sconti, in varia misura. La percentuale pero' si abbasserebbe nelle farmacie rurali. Meno positivi i dati sull'uso dei generici: i farmacisti infatti, secondo le loro stesse affermazioni, informerebbero i pazienti sulla possibilita' di acquistare un farmaco generico a prezzo ridotto rispetto alla specialita' firmata. Ma gli italiani si dividono, secondo le prime analisi riferite dal segretario nazionale Franco Caprino, in un 50% a favore e in un altro 50% contrario al cambio. E fra questi ultimi ci sarebbero soprattutto gli anziani, i piu' restii a sostituire il prodotto con uno sconosciuto, anche se il farmacista assicura che non esiste differenza di sostanza ma solo di forma. La Federfarma continuera' la raccolta di questionari e dei dati che vengono poi inviati al ministero della Salute. Una decina di giorni fa il ministro Francesco Storace aveva sollecitato la Federfarma alla raccolta delle informazioni sull'applicazione della legge, per la quale, hanno sempre sostenuto i farmacisti, servira' tempo per vedere i migliori risultati.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|