|
Sanità ultime notizie
|
16 novembre 2005 Influenza aviaria Come difendersi dal virus? Risponde un sito Internet
Come si diffonde il virus dell'influenza aviaria? Quali le sorgenti dell'infezione e le modalita' di trasmissione del virus? Quali sono le persone a rischio di contrarre la malattia? Come si puo' prevenirla? Le risposte a queste e a tutte le altre domande sulla vicenda che da mesi ormai occupa stabilmente le prime pagine dei media, si possono trovare da oggi on line sul sito della Fimmg, la federazione dei medici di famiglia, all indirizzo http://www.fimmg.org. Medici sia i cittadini possono ora accedere alle informazioni e notizie, predisposte e costantemente aggiornate da un gruppo di medici di famiglia ed esperti cinesi, coordinati dai colleghi Maria Corongiu, Fang Lu e Pier Luigi Bartoletti. Una parte del sito, infatti, e' accessibile non solo in italiano ma anche in inglese e, appunto, in lingua cinese. Oltre all'andamento dell epidemia, sul sito si possono trovare informazioni anche sulle caratteristiche del virus, sui sintomi che provoca, sulla sua storia. Vi sono inoltre le Faq (le domande piu' frequenti, con le relative risposte), i questionari per la rilevazioni delle informazioni nei casi sospetti, le normative e le circolari sia italiane sia internazionali (come, per esempio, le raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della sanita'), i link ad altri siti di interesse. ''Crediamo di aver mantenuto la promessa che avevamo fatto al nostro Congresso nazionale dice il segretario nazionale del sindacato Mario Falconi - di mettere a disposizione di tutti, una rete di medici esperti e le informazioni utili per avere la giusta conoscenza dell'epidemia aviaria senza eccessive enfatizzazioni e, comunque, nella lontana ipotesi che il virus possa diventare un pericolo concreto per la popolazione italiana''.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|