|
Sanità ultime notizie
|
22 novembre 2005 Anziani La spesa per quelli non autosufficienti tra le cause dell'impoverimento delle famiglie
La spesa per anziani non autosufficienti e' tra le principali cause dell'impoverimento delle famiglie, con un costo medio di circa 1100 euro al mese per gli istituti alberghieri e assistenziali. Questo dato emerge da un'anticipazione di una ricerca condotta dal Ceis, (Centro Interdipartimentale di Studi Internazionali sull'Economia e lo Sviluppo dell'Universita' di Tor Vergata), nel corso del Convegno di studi sulle residenze per la terza eta', organizzato da Anaste, l'associazione nazionale strutture per la terza eta', in svolgimento presso la Fiera di Roma. ''In Italia - afferma Piero Calandriello, segretario generale di Anaste - c'e' ancora differenza tra servizi sociali e servizi sanitari, solo l'integrazione socio sanitaria puo' garantire qualita' della vita agli anziani nella fase cronica e non acuta delle patologie senili''. Rispetto agli altri paesi europei, la situazione italiana e' ''drammatica'', infatti nel nord Europa l'assistenza copre almeno il 10% della popolazione anziana, il 5% in Germania e Francia mentre solo l'1% nel nostro paese, spiega invece Vincenzo Marigliano, geriatra presso l'Universita' di Roma La Sapienza, e aggiunge che in paesi come la Danimarca, ''dal 1998 si e' rinunciato alle case di riposo in favore di alloggi appositamente costruiti per gli anziani''. ''Secondo le stime - afferma Federico Spandonaro del Ceis - occorrerebbero 25 miliardi di euro per il settore sanitario, pari all'1,8% del PIL. Parlando di anziani non autosufficienti, occorrerebbe una quota pari allo 0,5% del PIL. Considerando le attuali prospettive di crescita economica rimane difficile contare su queste risorse''.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|