13 dicembre 2005 Comunicato Stampa Federfarma Il Protocollo d'intesa con il Ministero della Salute
Per la massima garanzia della salute dei cittadini l’accordo raggiunto tra il ministero della Salute e Federfarma il 9 dicembre 2005 prevede, oltre agli sconti e alla sostituzione dei medicinali prescritti con equivalenti meno costosi, anche una campagna di informazione
A) sul corretto utilizzo del farmaco che non e’ equiparabile ad un bene di consumo
B) sul sistema di garanzie offerto dalla farmacia (allerta rapido per il ritiro di medicinali pericolosi, farmacovigilanza, monitoraggio dei consumi, tracciabilita’ delle singole confezioni, corretto smaltimento dei farmaci scaduti).
Inoltre l’accordo prevede l’apertura di un tavolo di confronto per rafforzare le garanzie per i cittadini sui medicinali di automedicazione che, in quanto farmaci, presentano rischi e richiedono cautele nell’utilizzo.
A tal fine, saranno valutati:
1) l’introduzione del divieto di prelievo self service
2) l’obbligo di effettuare pubblicità informativa e non emozionale come l’attuale
3) l’obbligo di riportare sulle confezioni il nome del principio attivo accanto al nome commerciale.
|