28 marzo 2006 Spesa Farmaceutica SSN 2005 'Lpunica diminuzione nel capitolo 'Saà'
''Nel 2005 la spesa farmaceutica convenzionata a carico dello Stato e' diminuita, in assoluto e in percentuale, rispetto all anno 2004: e' l unica voce della spesa sanitaria che risulta in contro tendenza in Italia e anche rispetto agli altri Paesi Europei; inoltre le misure di ripiano adottate hanno consentito di recuperare oltre 870 milioni di relativi allo sfondamento di spesa farmaceutica 2004''. Lo afferma in una nota l'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) che, in relazione ad alcuni dati di andamento della spesa anticipati oggi da il Sole 24 ore, sottolinea come siano ancora '' in corso approfondimenti in merito ai dati definitivi relativamente al consuntivo della spesa farmaceutica 2005 e ai primi mesi del 2006''. L'Aifa afferma inoltre che '' l aumento della spesa nel mese di Gennaio 2006 rispetto al mese di Gennaio 2005, che viene seguito con attento monitoraggio non puo' essere assunto come elemento su cui giudicare la tenuta delle misure di ripiano, che sono entrate in vigore il 16 gennaio 2006''. Inoltre '' solo nel mese di Febbraio e Marzo 2006 potra' essere stimato l effetto netto delle misure di ripiano in quanto gennaio 2006 ha risentito dell abolizione del ticket e dell estensione delle esenzioni attuate in alcune Regioni e della effettiva applicazione della riduzione dei prezzi del 4,4% e dell 1% di sconto a partire dalla seconda meta' di Gennaio''