|
Sanità ultime notizie
|
10 maggio 2006 Succo di pompelmo e anti-ipertensivi I pericoli delle interazioni
Il succo di pompelmo contiene delle molecole che lo rendono capace di interagire in modo veramente pericoloso con alcuni farmaci, come quelli per pressione e colesterolo alti, aumentando la capacita' di assorbire il principio attivo dei farmaci portandolo a concentrazioni tossiche per il nostro corpo. Lo rivela un'indagine condotta da Paul Watkins, del General Clinical Research Center (GCRC) presso la University of North Carolina a Chapel Hill. Secondo quanto riferito sull'American Journal of Clinical Nutrition, le molecole del succo di pompelmo responsabili di aumentare l'assorbimento del farmaco da parte dell'organismo in modo pericoloso sono le furanocumarine. Queste molecole potrebbero essere usate per formulare farmaci i cui principi attivi sono di difficile assorbimento. Alcuni farmaci sono difficilmente assorbiti dall'organismo, in quanto certi enzimi digestivi li attaccano e li eliminano prima che siano assorbiti a livello intestinale. Gli esperti hanno visto che il succo di pompelmo, ma non altri succhi, e' in grado di inibire questi enzimi e quindi di far si' che il corpo assorba una maggior quantita' di principio attivo. Con una serie di esperimenti, i farmacologi hanno iscritto nel registro dei sospetti artefici di cio' le furanocumarine del pompelmo. Per verificarlo, i ricercatori hanno coinvolto un gruppo di persone che assumevano farmaci contro la pressione alta. Parte dei pazienti ha bevuto un normalissimo succo di pompelmo, gli altri un succo privato delle furanocumarine. Mentre nei primi si registra una forte interazione col farmaco, di cui risulta aumentato l'assorbimento, gli altri non manifestano alcun problema, segno che senza le furanocumarine il succo di pompelmo diviene innocuo come gli altri succhi. Le furanocumarine potrebbero dunque essere usate come aggiunta a un farmaco per modularne l'assorbimento. Inoltre, e' il suggerimento dei farmacologi, si potrebbe pensare di immettere sul mercato succhi di pompelmo 'sicuri' che non contengano furanocumarine.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|