27 maggio 2006 Spegnere il Fuoco di Sant'Antonio ? Via libera al nuovo vaccino
La Commissione europea ha concesso il via libera alla commercializzazione del primo vaccino contro l'herpes zoster e la nevralgia postherpetica, meglio conosciuta come fuoco di Sant'Antonio. Consigliato alle persone sopra i 60 anni, visto che due terzi dei casi di Zoster si verificano dopo la quinta decade di vita, il vaccino e' stato testato in fase III in uno studio apparso a giugno del 2005 sul New England Journal of Medicine, ricerca che ha coinvolto su 38.546 uomini e donne. Rispetto al placebo il vaccino ha ridotto l'incidenza del virus del 51%, del 67% invece ha ridotto l'incidenza della nevralgia postherpetica, complicanza piu' dolorosa del virus, causata dalla riattivazione del virus latente Varicella zoster. Il dolore puo' comparire infatti in chi ha avuto la varicella. La condizione, nota anche come fuoco di Sant'Antonio, favorisce ed e' favorita dall'indebolimento del sistema immunitario e puo' diventare fortemente debilitante. Si stima che una persona su 4 contragga la malattia, con un milione e mezzo di casi ogni anno in Europa. Il dolore postherpetico si verifica dopo la guarigione della malattia, puo' durare anni e in taluni casi essere provocato da stimoli tattili anche lievissimi, come il contatto con gli abiti o il vento. Le terapie finora sono risultate in larga parte insoddisfacenti. La casa produttrice e' ora in attesa anche dall'approvazione da parte della Food and Drug per la commercializzazione negli Usa. FONTE: ANSA NEWS
|