|
Sanità ultime notizie
|
22 giugno 2006 Farmaci al supermercato Le parole del Ministro Livia Turco e l'intervento del Presidente Romeo Salvi
''Io non ho una posizione ideologicamente contraria all'utilizzo dei farmaci eventualmente al di fuori delle farmacie. Abbiamo detto che faremo un tavolo per discutere con il Ministro Bersani, con la politica del farmaco e con tutti gli attori. Qui sara' la sede in cui si decidera'''. Cosi' il Ministro della Salute Livia Turco e' intervenuta oggi a Roma sulla questione dei farmaci nei supermercati, durante il Consiglio Nazionale della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani. ''Voglio aggiungere - continua il Ministro - che nel programma dell'Unione non c'e' scritto nulla a proposito di questo; su questo tema la politica dell'Unione deve ancora essere costruita, e dobbiamo costruirla insieme ai Ministri competenti, al Presidente del Consiglio e ai vari attori, e quindi (riferendosi alla Federazione degli Ordini) anche con voi''. ''Dobbiamo discutere in modo prioritario - continua Turco - su come rendere il servizio delle farmacie come un reale presidio del Sistema Sanitario pubblico, perche' questa strada e' sicuramente piu' complessa, piu' difficile dal punto di vista dei diritti e dei doveri. E' importante per i cittadini - conclude - avere un servizio di farmacie che si assumono diritti e doveri ed e' piu' importante per chi governa la salute sapere di poter contare su un sistema di farmacie, che non invece dividersi sul fatto che ci siano farmaci generici che possano essere o non essere utilizzati al di fuori delle farmacie''. __________________________________________________________________________ A margine del Consiglio Nazionale della FOFI sopra menzionato, il nostro Presidente Romeo Salvi è intervenuto segnalando la pacatezza e lo stile del Ministro Livia Turco (che pur nel limite delle sue funzioni, ha dimostrato serena volontà di aprire un tavolo di dialogo con i farmacisti fra i protagonisti), descrivendo invece in antitesi l'atteggiamento perentorio dell'ex Ministro Francesco Storace che lasciò nello stesso ambito un clima di grande tensione.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|