|
Sanità ultime notizie
|
26 agosto 2006 USA: sì alla pillola del giorno dopo. La "Plan B" in libera vendita.
Washington - La FDA (l'ente statunitense che autorizza la vendita dei farmaci) ha approvato la vendita libera agli adulti della "pillola del giorno dopo". La decisione segna una sconfitta per la destra cristiana, della quale fa parte il presidente George W. Bush. Il farmaco approvato e' la "Plan B", ovvero due pillole che, per raggiungere la loro efficacia, dovranno essere ingerite entro 72 ore dal rapporto sessuale non protetto. Nel 2003 una commissione interna alla FDA invito' lo stesso organismo a dare il via libera alla vendita della pillola agli adulti ma di fronte all'intransigenza della destra cristiana l'allora capo della FDA, il conservatore Lester Crawford, tronco' le polemiche e archivio' una eventuale scelta. La "Plan B" e' tornata al centro della scena politica quando la Casa Bianca ha nominato il successore di Crawford, Andrew von Eschenbach. La nomina avrebbe dovuto essere ratificata dal Senato ma i democratici con Hillary Clinton e Patty Murray si sono messi di travers von Eschenbach non sarebbe stato accettato formalmente alla guida dell'organismo senza il via libera alla "pillola del giorno dopo". La trattativa si e' sbloccata quando lo stesso Bush si era detto d'accordo con la decisione annunciata di recente da von Eschenbach e presa oggi. "Questa decisione e' una vittoria per la salute delle donne e del popolo americano che hanno atteso per anni la decisione della FDA. Inoltre, e' un passo importante affinche' gli americani riacquistino fiducia nell'agenzia che ha dimostrato oggi di voler tornare alla sua missione, anteponendo la scienza all'ideologia", hanno detto Clinton e Murray in un comunicato.
FONTE: AGI SALUTE
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|