1 settembre 2006 Turco: contributo per fondo non autosufficienti. Il ministro in oggi in CDM contro i tagli alla sanità.
ROMA - Il ministro della salute Livia Turco si battera' per introdurre un fondo nazionale per la non autosufficienza da finanziare con un contributo specifico che definisce ''di solidarieta'''. In una intervista a 'Il Riformista' Turco assicura che la nascita di questo fondo avverra' nel pieno rispetto dei vincoli della legge finanziaria e non gravera' ulteriormente sulla spesa. Il contributo che i cittadini dovranno pagare sara' proporzionale al reddito. Ed il ministro chiedera' sull'argomento una delega al governo e oggi in consiglio dei ministri, ha confermato, puntera' i piedi contro i tagli al settore. ''Io penso - ha spiegato - che piuttosto che reintrodurre la tassa di successione, la quale ha un valore puramente simbolico, e' meglio introdurre un contributo specifico solidale, proporzionale al reddito, che ci aiuti ad ammodernare il servizio sanitario nazionale. Ovvero che garantiscano quelle risorse che secondo i calcoli del mio ministero sono necessari ad aiutare le famiglie che hanno persone non autosufficienti a carico su cui grava un peso enorme, anche in termini finanziari. E poi c'e' anche un risvolto in termini di risparmio della spesa pubblica''. Il ministro ha anche spiegato che chiedera' che una parte dei fondi strutturali venga destinato alle infrastrutture sanitarie: e' noto - ha detto - che anche gli investimenti in questo settore fanno da volano dell'economia''.