|
Sanità ultime notizie
|
23 novembre 2006 Farmaci e supermercato La posizione di Federfarma e Farmindustria
La proposta del presidente dell'Antitrust, Antonio Catricala', di portare nei supermercati anche i farmaci con prescrizione, e non solo quelli di automedicazione come oggi, e' respinta criticamente dal presidente della Federfarma, Giorgio Siri. ''E' un'ipotesi che non trova e non ha mai trovato sostenuto neppure nel governo'' ha detto Siri. I farmacisti, ha aggiunto, non sono per il numero chiuso delle farmacie: ''la nostra proposta assieme alla Federazione degli ordini e' stata quella di aprire nuove farmacie dove necessario e allargare le pianta organica. Come categoria siamo apertissimi nei limiti in cui c'e' un diritto per il cittadino e non un affare per qualcuno''. Il presidente della Farmindustria Sergio Dompe' condivide l'opinione del presidente della Federfarma, Giorgio Siri, contrario all'allargamento della distribuzione dei farmaci con ricetta, ora solo in farmacia, anche nei supermercati. ''E' arrivato il momento di parlarci con franchezza - ha detto Dompe' - e capire quale e' la strategia per il mondo del farmaco. Vogliamo mantenere il sistema o cambiarlo sostanzialmente? Quali sono le garanzie per controbilanciare il lavoro positivo fatto fino ad oggi dalle farmacie?''. E Dompe' critica anche un altra richiesta dell'Antitrust per obbligare i medici a mettere solo il principio attivo dei farmaci sulla ricetta: ''non si puo' fare una cosa del genere senza accordo con medici - ha detto Dompe' - e non ci si puo' non rendersi conto che e' un passo delicatissimo. Il rischio e' quello di gravi errori per i medici e per i pazienti''. Le norme prevedono infatti che i nomi di fantasia dei medicinali siano ben diversi l'uno dall'altro mentre molti principi attivi hanno nomi molto simili. ''Spero che il governo avvii un dialogo con il mondo del farmaco - ha concluso Dompe' - e che non pesino piu' sul settore cosi' tanti interventi che penalizzano aziende che promuovono economia e conoscenza e dalle quali escono imprenditori fra i piu' interessanti nel mondo come Laura Ferro, premiata nei giorni scorsi dal Wall Street Journal fra le donne piu' influenti nel mondo''.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|