25 febbraio 2005 79 nuovi farmaci in prontuario La nuova classificazione AIFA
Il Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco ha deliberato l’immissione in prontuario di 79 medicinali, che saranno, quindi, posti a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Tra questi, cinquantasei sono farmaci generici - comprendenti anche specialità antimicotiche come l'Arepo e l'Itraconazolo Doc - e cinque sono farmaci innovativi, la Citarabina, il Ximelagatran, il Melagatran, l'Acido ibandronico, il Pemetrexed, per la cura di gravi patologie.
In particolare, la Citarabina è indicata per il trattamento della meningite linfomatosa, il Ximelagatran e il Melagatran per la prevenzione di episodi tromboembolici venosi negli interventi chirurgici ortopedici maggiori (protesi di anca e ginocchio), l'Acido ibandronico per la prevenzione di problemi a carico dello scheletro in malati affetti da tumore della mammella e metastasi ossee e per il trattamento dell'ipercalcemia indotta da malattia neoplastica, il Pemetrexed per la terapia dei pazienti affetti da mesotelioma pleurico maligno non resecabile e dei pazienti con carcinoma polmonare.
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha inoltre inserito in fascia A un importante farmaco per la cura del morbo di Parkinson nei pazienti che non rispondono alle terapie tradizionali. Si tratta dell'Entacapone (Comtan) precedentemente classificato in fascia C ed ora dispensato gratuitamente dal Servizio Sanitario Nazionale a tutti i malati che ne hanno bisogno.
|