|
Sanità ultime notizie
|
30 gennaio 2007 Il futuro delle imprese del farmaco Farmindustria: un ruolo strategico per l'economia, la conoscenza e lo sviluppo del Paese
Un tavolo di confronto che riconosca alle imprese del farmaco un ruolo strategico per l'economia della conoscenza e lo sviluppo del Paese. E' quanto chiedono alle Istituzioni (Ministero della Salute, Ministero dello Sviluppo Economico e Regioni) Farmindustria, Filcem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil, a conclusione di un incontro che si e' svolto a Roma.L'obiettivo, ha spiegato la Farmindustria che ha reso noti i contenuto dell'intesa - e', ''dopo anni di pesanti interventi in particolare sui prezzi dei farmaci, quello di rivedere le politiche del settore sia per rilanciarne la competitivita', sia per salvaguardare e far crescere l occupazione, particolarmente qualificata, nelle imprese. Con nuove politiche potranno essere infatti affrontati i cambiamenti e le dinamiche dello scenario nazionale e internazionale che non consentono piu' di considerare la spesa farmaceutica solo come elemento di costo da comprimere ma devono tenere conto del rapido evolversi dell innovazione e della ricerca con costi crescenti''. Farmindustria e Organizzazioni Sindacali hanno anche dato avvio alla Sezione sull'Informazione Scientifica del Farmaco, prevista dal contratto di lavoro, per garantire il comune monitoraggio di un'attivita' fondamentale per la formazione del medico. E' stata infine ribadita l'importanza del contratto di lavoro che resta strumento centrale di gestione delle Risorse Umane. ''L'intesa, siglata dall'Associazione delle imprese del farmaco e dai Sindacati Filcem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil - ha commentato l'associazione delle imprese del farmaco - e' un elemento importante nelle relazioni sindacali per intraprendere iniziative congiunte finalizzate allo sviluppo del settore''.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|