|
Sanità ultime notizie
|
13 aprile 2007 Morbo di Alzheimer Un deficit nel metabolismo energetico del cervello ne è la sentinella
Un deficit nel metabolismo energetico del cervello e' la sentinella dell' Alzheimer. Lo hanno scoperto i ricercatori dell'Universita' di Firenze, coordinati da Sandro Sorbi e Alberto Pupi. In collaborazione con gli studiosi della New York University School of Medicine, hanno individuato un difetto metabolico nel consumo di glucosio da parte del cervello presente in tutti i pazienti affetti da Alzheimer di tre etnie diverse, ma anche in soggetti sani appartenenti a famiglie con persone ammalate e che sono, quindi, destinati a sviluppare la malattia. ''Questa scoperta - spiega Sorbi - permette di diagnosticare con 10- 15 anni di anticipo l' insorgenza di questa patologia. Se riusciremo a realizzare farmaci che ripristinano il corretto funzionamento del metabolismo celebrale, potremo limitare i danni della malattia prima che si manifesti l'atrofia del cervello''. Il morbo di Alzheimer e' un processo degenerativo che distrugge progressivamente le cellule cerebrali, rendendo a poco a poco l' individuo che ne e' affetto incapace di una vita normale, fino a portarlo alla demenza. In Italia ne soffrono circa 500 mila persone, nel mondo 18 milioni, per lo piu' ultra 65enni, ma la patologia colpisce anche molte persone dai 45 anni in su.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|