|
Sanità ultime notizie
|
19 aprile 2007 Internet e salute Tre navigatori su quattro cercano sul web informazioni
Tre navigatori su quattro cercano su internet informazioni sulla salute e il web e' il 'medico' preferito da chi naviga soprattutto per quanto riguarda le malattie meno gravi. E' questo il risultato principale dello studio realizzato dall'istituto di ricerca privato Millward Brown su un campione di 800 internauti. Secondo la ricerca, il 78% dei 20 milioni di navigatori del nostro paese ha cercato almeno una volta (ma la media e' 4,4) nell'ultimo anno informazioni su malattie e farmaci. Rispetto all'utilizzatore 'generico' del web, che e' in prevalenza maschio, in questo campo sono leggermente di piu' le donne. Il 66% degli intervistati ha dichiarato che usa internet come fonte d'informazione sulla salute, mentre il 54% chiede al medico e il 53% si rivolge al farmacista (in media ogni intervistato ha dichiarato di utilizzare 2,7 fonti d'informazione). Crolla invece l'influenza della tv, indicata come fonte d'informazione solo dal 25% degli intervistati. Per quanto riguarda le malattie piu' cliccate, in testa ci sono i problemi relativi al peso e all'obesita'(32%), seguiti dal mal di schiena (25%), dal mal di testa (23%) e dalle malattie stagionali. Al sesto posto si piazzano contraccezione e gravidanza. La classifica si inverte quando si parla di ricerche di informazioni sui farmaci: al primo posto malattie stagionali e mal di testa (18%), seguiti da peso e mal di schiena (15%). Nel sondaggio e' stato anche chiesto ai navigatori che tipo di siti viene visitat ne e' emersa una preferenza marcata per i siti specializzati rispetto a quelli 'generalisti' e ai portali. ''Quest'ultimo dato ci da' anche un idea di 'cosa' cercano i navigatori - spiega Salvatore Ippolito, che ha condotto la ricerca - la preferenza per i siti specializzati si puo' interpretare come una richiesta di informazioni di qualita' da parte degli utenti''.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|