|
Sanità ultime notizie
|
4 maggio 2007 Creme solari e tumori Una delle campagne di educazione saniatiria previste dal Ministro della Salute
Campagna di buon utilizzo delle creme solari contro i tumori della pelle, programmi di alimentazione di qualita' nelle mense, da quelle scolastiche a quelle ospedaliere, e poi etichette sugli alimenti piu' grandi e chiare fino a campagne di educazione. Sono alcune delle indicazioni che arrivano da dai 22 protocolli sottoscritti oggi a Palazzo Chigi tra il ministro della Salute Livia Turco e i rappresentanti di 22 organizzazioni sindacali, delle imprese e dell'associazionismo, alla presenza del presidente del Consiglio Romano Prodi. Ora gli impegni assunti, ha spiegato il ministro, saranno osservati e verificato attraverso una task force ministeriale. Il ministro ha ricordato che quasi nove decessi su dieci e oltre il 75% della spesa sanitaria in Europa e in Italia sono causati da alcune patologie che hanno tra loro un minimo comune denominatore: i cattivi stili di vita.''Da qui nasce - ha spiegato il ministro - il nostro programma 'Guadagnare salute' un vero e proprio libro bianco per la promozione di scelte di vita salutari che e' frutto del lavoro di ben nove ministeri approvato dal Consiglio dei Ministri e dalla Conferenza Unificata. La nostra scelta e' quella del convincimento del cittadino e dell'alleanza tra i diversi attori delle varie filiere coinvolte che ha gia' avuto un grande risultato. Con loro si sviluppera' una vera e propria 'Politica delle alleanze''. Questi alcuni degli impegni sottoscritti. - MERENDINE. le aziende produttrici (aderenti ad AIDI) e le aziende produttrici di bevande analcoliche (aderenti ad Assobibe) si impegnano a rinunciare alla commercializzazione di questi prodotti nei distributori automatici presso le scuole elementari e medi. Al loro posto troveremo frutta fresca pronta e buona da mangiare. - ETICHETTE. Piu' chiare e semplici da leggere, e' cio' assicurano le associazioni aderenti a Federalimentare. - COSMETICI. Unipro si impegna a realizzare una campagna informativa capillare e attenta sulle indicazioni fornite dalla raccomandazione CE sui prodotti solari e sui temi relativi ad una corretta igiene orale e sull'uso consapevole dei prodotti cosmetici.- ALCOL. Previsto un codice etico di autoregolamentazione sottoscritto da Assobirra e Federvini insieme ai Ministeri dell Interno, dei Trasporti e per le Politiche giovanili e sportive.- MENSE. Mangiar bene e sano diventa un impegno di sindacati, produttori e aziende per il controllo e la qualita' del cibo nelle mense scolastiche, ospedaliere e aziendali.- PREZZI COMPETITIVI. Orientati a favorire nei consumatori comportamenti salutari. - PUBBLICITA'. No ai messaggi pubblicitari ingannevoli e distorti, e' l'impegno di tutti i soggetti firmatari per una vigilanza attenta alla corretta applicazione dei codici di autoregolamentazione della pubblicita' per migliorare la qualita' dell'informazione e garantire una migliore tutela dei consumatori piu' vulnerabili, in particolare dei bambini.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|