|
Sanità ultime notizie
|
21 maggio 2007 I numeri del SSN I dati emersi dal convegno "Per una sanita' dalla parte del cittadino"
Quasi quattro accessi ogni dieci abitanti al pronto soccorso, e quasi quattrocentomila pazienti curati a domicilio. Questi alcuni numeri, riferiti all'anno 2005, della fotografia del Servizio Sanitario Nazionale fornita dal ministero della Salute al convegno 'Per una sanita' dalla parte del cittadino', in occasione del primo anno di attivita' dell'esecutivo Prodi. Questi alcuni dei dati piu' rilevanti:-MEDICINA GENERALE: i medici di medicina generale hanno assistito una media di 1080 adulti, mentre i pediatri hanno avuto 1029 pazienti.- ASSISTENZA DOMICIALIARE INTEGRATA: i pazienti seguiti a domicilio sono stati 369.757 di cui l'84% di piu' di 64 anni. Nel periodo 2003-2005 il numero di pazienti trattati con assistenza domiciliare integrata ogni mille anziani e' passato da 23,9 a 29,4.- STRUTTURE DI RICOVERO E POSTI LETTO: gli istituti di cura in Italia sono 1222, di cui il 55% pubblici. Gli ospedali pubblici fino a 120 posti letto sono il 30,9% e quelli tra 121 e 400 sono il 42,5%. A livello nazionale nel 2005 c'erano 4,6 posti letto ogni mille abitanti, di cui 4 per pazienti acuti e 0,6 per lungodegenti. Il record spetta al Lazio, con 5,8 posti per mille abitanti, mentre il valore piu' basso e' il 3,9 della Puglia. - RIABILITAZIONE: la percentuale sul totale dei posti letto per la riabilitazione e' dell'8,9%. Le strutture riabilitative rilevate nel 2005 erano 842, con 15.383 posti per attivita' residenziale (22,7 ogni 100mila abitanti) e 13.280 per attivita' semiresidenziale. A livello nazionale le giornate di assistenza sono state 89,6 per assistenza semiresidenziale e 90,8 di tipo residenziale. - APPARECCHIATURE: in crescita la dotazione negli ospedali di Tac e tomografi a risonanza magnetica. I primi nel 2005 erano 26,7 per milione di abitanti, i secondi 14,5.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|