|
Sanità ultime notizie
|
14 marzo 2005 Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Settimana della Prevenzione Oncologica
la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori organizza la seconda edizione della Settimana della Prevenzione Oncologica, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e forestali, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Salute, da oggi a lunedì 21 marzo. A Milano, l'inaugurazione è stata il 12 alle ore 11.30 in Piazza della Scala, con molti personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo che sosterranno il motto 'Prevenire e' Vivere'. Nel pomeriggio la manifestazione ha visto la presenza di Aldo Giovanni e Giacomo come 'speciali venditori' nello stand di piazza del Duomo (lato sinistro salita terrazze Duomo). Sara' una settimana ricca di appuntamenti - afferma una nota della Lega Tumori - volti alla diffusione della cultura della prevenzione e della diagnosi precoce, strumenti principali per la lotta contro i tumori. Un' opportunita' per tutti: Sabato 12 e 19 marzo, in Piazza Scala a Milano, dalle 10 alle 18, è stato possibile sottoporsi a visite gratuite del seno e della cute presso l'Unita' Mobile appositamente allestita. Queste visite gratuite proseguiranno poi fino a domenica 20 negli Spazi Prevenzione della Lega contro i Tumori a Milano e in provincia. Per informazioni tel. 02.41.78.22 da giovedi' 10 a venerdi' 18 dalle ore 9,30 alle 12,30. Gli Stand della Salute, in piazza del Duomo, offriranno, dietro un contributo di almeno 10 euro (che servira' a sostenere l'attiovita' di prevenzione della lega tumori) bottiglie d'olio extra vergine d' oliva in simpatiche confezioni, accompagnate da baguette di pane e dalla brochure 'L'olio e le sue mille virtu'', con informazioni e curiosita' sull'alimento, ricette di cucina e bellezza che sfruttano le sue preziose qualita'. Altri appuntamenti di informazione: la conferenza di martedi' 15 Marzo alle 17.30 presso il Circolo della Stampa dal titolo 'Credere o non credere. Le bugie di diete e pubblicita'', a cura di Carla Favaro. Inoltre, 'La Prevenzione al telefono': dal 14 al 18 marzo, dalle ore 15 alle 17 allo 02.266.277.34, esperti oncologi risponderanno alle domande del pubblico sulla Prevenzione e Diagnosi Precoce: apre la settimana il prof. Gianni Ravasi.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|