|
Sanità ultime notizie
|
25 giugno 2007 Le nuove frontiere per la cura del diabete Le pillole di insulina da assumere per bocca
A breve per i malati di diabete arrivera' la svolta: ovvero pillole di insulina da assumere per bocca, invece che attraverso le tradizionali iniezioni. Per anni i ricercatori hanno tentato di realizzare questo tipo di farmaco, ma i risultati sono sempre stati vani: l'insulina e' infatti una proteina, e come tale viene subito digerita dallo stomaco se assunta per via orale. La Diabetology, una piccola compagnia britannica che fa ricerca e sviluppo in questo settore, ha invece presentato oggi negli Stati Uniti il farmaco tanto atteso. Per ovviare al problema di base, la casa farmaceutica - riferisce il 'Times' - ha rivestito le pillole con una speciale sostanza, che si dissolve solo quando il farmaco ha raggiunto l'intestino. Rendendone oltretutto piu' efficace l'azione, come ha dimostrato una ricerca presentata all'American Diabetes Association di Chicago. La ricerca e' stata condotta dal dottor David Owens della Cardiff University, su un campione di 16 pazienti con diabete di tipo 2, (il piu' comune, che insorge di solito intorno alla mezza eta'). Le dosi sono state somministrate ai pazienti due volte al giorno, e dai controlli effettuati sui livelli di insulina, il farmaco sembra aver sostituito efficacemente la versione intramuscolo.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|