|
Sanità ultime notizie
|
17 settembre 2007 I benefici del miele La ricerca dell'Università Waikato in Nuova Zelanda
Il miele allunga la vita. Lo rivela uno studio condotto da scienziati e ricercatori dell'Universita' Waikato in Nuova Zelanda su alcuni topini di laboratorio. Non basta: questo prezioso alimento, dotato di proprieta' antiossidanti, oltre a rallentare il processo di invecchiamento tiene l'ansia sotto controllo. Per 12 mesi i roditori usati come cavia per lo studio sono stati suddivisi in tre gruppi, ognuno dei quali portato a seguire una dieta diversa, rispettivamente a base di miele, saccarosio o niente zucchero del tutto. I topi alimentati con il miele spendevano quasi il doppio del tempo nelle parti piu' esposte del labirinto, manifestando un basso livello ansiogeno. Erano anche in grado di ispezionare nuove zone dell'ambiente, mostrando di essere perfettamente in grado di ritornare sulle proprie tracce, grazie ad un piu' sviluppato senso dell'orientamento. ''Le diete arricchite di miele possono essere benefiche nel ridurre l'ansia e nel migliorare le capacita' mnemoniche, a rischio durante l'invecchiamento'', spiega il ricercatore Nicola Starkey. Oltre al miele, la ricerca neozelandese ha riguardato anche le mele, rinomate per 'levare il medico di torno'. E' stato infatti scoperto che un suo ingrediente, la quercitina, e' in grado di proteggere dalle infezioni che a volte possono far seguito ad un'intensa attivita' fisica. Le proprieta' di questa sostanza sono state adocchiate anche dal Pentagono, che sta considerando l'evenienza di utilizzarlo per mantenere in forma i soldati al fronte.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|