|
Sanità ultime notizie
|
28 settembre 2007 La giornata della Sclerodermia La rara malattia interessa soprattutto le donne
Colpisce i piccoli vasi arteriosi e organi interni importanti quali cuore, polmone, esofago, rene, intestino. E' la sclerodermia, malattia rara che interessa soprattutto le donne (con un rapporto di 7-8 a 1 rispetto agli uomini) provocando fibrosi, danno endoteliale ed eccessiva attivita' del sistema immunitario. Per raccogliere fondi con cui finanziare la ricerca scientifica, domenica si svolgera' in molte piazze e ospedali italiani la 'Giornata del Ciclamino-GILS' (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia). A Milano la manifestazione, col patrocinio della Regione Lombardia e del Comune, vedra' in prima linea la Fondazione IRCCS Policlinico Mangiagalli con l'apertura dell' Ambulatorio di Immunologia (Via Pace 9) presso cui sara' possibile effettuare visite gratuite dalle 9.00 alle 12.00. Nella scorsa edizione in 80 piazze sono stati offerti ciclamini raccogliendo 46.500 euro, poi investiti nell' acquisto di apparecchiature scientifiche e per sostenere quattro giovani ricercatori con premi studio. I fondi di quest'anno andranno a cofinanziare un progetto di ricerca multicentrico sulle ulcere cutanee. In Italia ogni anno si ammalino di Sclerodermia 1.000 persone e le persone colpite dalla patologia potrebbero essere non meno di 30.000-50.000.
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|