|
Sanità ultime notizie
|
8 ottobre 2007 Il Convegno di Fano Trattata in maniera esauriente la 'Terapia del dolore'
Entro pochi giorni saranno disponibili nel nostro sito tutti i contenuti dettagliati delle relazioni che hanno dato vita al Convegno "I nuovi oppioidi e gli analgesici nella terapia del dolore", svoltosi domenica 7 settembre al Teatro della Fortuna di Fano. Sotto la sapiente regia dei quattro moderatori Renato Terenzi, Anna M. Poli, Carmen Vitali e Lucia Carletti, si sono alternati i vari interventi di Luigi Nardi, sugli "Aspetti epidemiologici nella cura del dolore cronico", di Alfredo Fogliardi, che ha descritto i "Miti e pregiudizi nell'uso degli oppioidi", di Giorgio Tarzia, preciso nel trattare "Gli endocannabinoidi nel controllo del dolore", di Giulia Burroni, che ha parlato dei "I dispositivi microinfusionali con cenni di farmacocinetica" e di Lucio Monaco, che ha espresso il suo illuminato parere legale su gli "Aspetti legati al trattamento e dispensazione degli oppioidi". Una menzione particolare, infine, la merita il Presidente dell'Ordine Romeo Salvi capace, oltre che di organizzare il Convegno in collaborazione con la CSC di Perugia (con il contributo di Federfarma Pesaro fra gli altri sponsor), di effettuare una efficacissima relazione sulle "Nuove Tabelle sugli Stupefacenti" sia dal punto di vista tecnico che comunicazionale, come testimoniano le suggestive immagini e musiche di Jimmy Hendrix e John Lennon. Particolarmente graditi sono stati i saluti del Consigliere regionale, nonchè cittadina fanese, Adriana Mollarolli e di Giovanni Del Gaiso in rappresentanza dell'Ordine dei Medici, mentre è da stigmatizzare l'ingiustificata assenza dell'ultimo minuto di Franco Cantagalli, il tesoriere della FOFI che avrebbe dovuto sostituire il Presidente Giacomo Leopradi impossibilitato a venire a Fano.
(a.a.)
|
|
|
 |
Archivio notizie |
|
|